Ti innamori sempre di narcisisti o persone problematiche? La spiegazione nascosta nel tuo cervello

Perché Ti Innamori Sempre dello Stesso Tipo di Persona? La Scienza Dietro i Pattern Affettivi

Hai mai guardato indietro alle tue storie d’amore e notato uno schema ricorrente? La tendenza a innamorarsi dello stesso “tipo” di persona è supportata da diversi studi psicologici. Anche se questo pattern può risultare disfunzionale, ci sono strategie conosciute per modificarlo. Approfondiamo la letteratura scientifica e scopriamo come cambiare questi schemi in amore.

Il Déjà Vu Emotivo: Quando la Storia Si Ripete

Uno studio dell’Università di Toronto nel 2019 ha svelato che molte persone scelgono partner con caratteristiche ricorrenti, sia personali che comportamentali. Pubblicato su “Proceedings of the National Academy of Sciences”, lo studio dimostra che le persone tendono a selezionare partner con tratti similari, oltre la media popolazione, basandosi più sulle caratteristiche psicologiche che estetiche.

Ma Perché Cadiamo in Questo Loop?

L’Imprinting Familiare

La teoria dell’attaccamento di John Bowlby e Mary Ainsworth sostiene che i primi modelli relazionali, solitamente i genitori, influenzino le nostre future scelte sentimentali. Questi “modelli” emotivi vengono interiorizzati, spingendoci a ricercare il familiare, anche quando disfunzionale.

Zona di Comfort Emotiva

Il concetto di “coazione a ripetere” di Freud sottolinea come le persone ripetano inconsciamente modelli relazionali simili per coerenza con le proprie aspettative emotive interiorizzate, anche se dannosi.

I Pattern più Comuni nelle Relazioni

  • Il partner emotivamente distante
  • Il “salvatore” o la “salvatrice”
  • Il narcisista affascinante
  • Il partner che ha bisogno di essere “aggiustato”

Come Riconoscere i Propri Pattern

Riflettere sugli schemi personali può essere utile attraverso domande del tipo:

  • Le tue relazioni passate mostrano dinamiche simili?
  • Assumi sempre lo stesso ruolo?
  • I conflitti seguono schemi ricorrenti?
  • Le rotture sono dovute a fattori simili?

La Neurobiologia dell’Attrazione Ripetitiva

Gli studi di neuroimaging conducibili dall’antropologa Helen Fisher hanno rivelato che durante l’innamoramento e la selezione del partner, si attivano le aree cerebrali legate ai meccanismi di ricompensa. Il rilascio di dopamina e altri neurotrasmettitori stimola sensazioni di piacere e familiarità quando troviamo qualcuno che “risuona” con i nostri pattern familiari.

Cambiare il Ciclo: Spezzare Gli Schemi

Consapevolezza Attiva

Helen Fisher ha suggerito che l’autosservazione e l’uso di strumenti come il “diario relazionale” possono aumentare la consapevolezza delle scelte ripetitive.

Riscrivere il Copione

La terapia cognitivo-comportamentale (CBT) ha dimostrato di essere efficace nell’identificare e modificare pattern relazionali disfunzionali, attraverso la ristrutturazione delle convinzioni di base sulle relazioni.

Strategie Pratiche per il Cambiamento

  • Praticare la mindfulness nelle relazioni
  • Riconoscere le “red flag” precoci
  • Sfidare consapevolmente le proprie “zone di comfort” relazionali
  • Lavorare sull’autostima e l’amore per se stessi

La Buona Notizia

Uno studio pubblicato sul “Journal of Personality and Social Psychology” ha dimostrato che accrescere la consapevolezza dei propri schemi aiuta concretamente a compiere scelte più sane e adattive nelle relazioni future. Grazie alla neuroplasticità del cervello, possiamo “riprogrammare” noi stessi per riconoscere e apprezzare dinamiche più funzionali.

Riconoscere e comprendere i propri pattern affettivi rappresenta il primo passo verso relazioni più consapevoli e soddisfacenti. Non siamo costretti a ripetere gli stessi schemi: la psicologia moderna ha dimostrato che, con consapevolezza, impegno e, se necessario, l’aiuto di un professionista, possiamo davvero riscrivere la nostra storia affettiva. La prossima volta che ti sentirai attratto da qualcuno, chiediti: “È una nuova storia o sto leggendo lo stesso libro con una copertina diversa?”

Quale pattern relazionale hai più spesso ripetuto?
Partner distante
Narcisista affascinante
Da salvare
Da aggiustare
Sempre lo stesso ruolo

Lascia un commento